19.2.02.14B DESTINAZIONE TURISTICA DELTA DEL PO – Turismo scolastico

Titolo: REALIZZAZIONE AZIONI PROMOZIONALI – PIANO OPERATIVO 2020-2021

Focus area: P6A Favorire la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese nonche’ l’occupazione

Azione: Specifica

Ambito: Primario “Turismo Sostenibile”

Modalità di attuazione: Regia Diretta

Atto di approvazione: Delibera del CdA del GAL DELTA 2000 del 09/09/2019 e del 21/11/2019

Risorse: 100.000,00 €

Obiettivi e finalità: Il piano strategico realizzato attraverso il Progetto a Regia Diretta 19.2.02.14A Operazione incoming Delta del Po ha evidenziato che vi è l’opportunità di dar vita ad una “sub- destinazione, ovvero alla valorizzazione del brand Delta del Po nell’ambito della Destinazione Romagna, di cui alla L.R.4/2016 relativa all’organizzazione turistica regionale, ed essendo questa visione condivisa e confermata dai decisori locali, tramite approvazione del Piano strategico di Marketing e del Piano Operativo con delibera assembleare di DELTA 2000, che conta 78 soci tra enti pubblici (19 Comuni, Province di Ferrara e di Ravenna, Ente di gestione dei parchi e della Biodiversità- Delta del Po, Camere di Commercio di Ferrara e di Ravena) e privati (organizzazioni e associazioni agricole, turistiche del commercio e del’artigianato, ecc.) tramite il presene progetto si intende dare attuazione alle azioni promozionali individuate nei Piani operativi 2020/2021 definiti nell’ambito del Progetto a Regia Diretta 19.2.02.14A Operazione incoming Delta del Po.

Azioni: Le azioni previste nel progetto sono riferite all’obiettivo della seconda macro-area strategica individuata nel Piano strategico di marketing quale: creare gli elementi costitutivi di una marca di destinazione (nome, elementi grafici, sito web) e cominciare il (lungo) processo di posizionamento del brand sul mercato nazionale e internazionale, accrescendo la conoscenza dell’area del Delta del Po e dei valori ad essa associati presso i segmenti target nei mercati prioritari e con riferimento alla LINEA 1. TURISMO SCOLASTICO

  • Attività 1. Definizione dei percorsi didattici
  • Attività 2. Sensibilizzazione degli operatori turistici locali
  • Attività 3. Attività di promozione  e comunicazione

Spese ammissibili: Spese del personale /consulenze; Affitto stand; Spese di viaggio, vitto e alloggio del
personale docente; Noleggio mezzi di trasporto, Strumenti didattici e informatici; Ideazione, realizzazione e diffusione di campagne promozionali e materiale informativo; Ideazione, riproduzione e acquisto di gadget e materiale promozionale personalizzato

Sostegno: 100%

Tempistica: dal 16/01/2020 data presentazione domanda di sostengo al 30/06/2022

Importo rendicontato: 146.230,64

Importo liquidato: 138.972,54

EVENTI

 

  • 30 Maggio 2022 ore 14.30 webinar DAI LABORATORI ALLA DIDATTICA SUL TERRITORIO
    Presentazione dei percorsi didattici per le scuole primarie e secondarie. La condivisione con gli operatori e le Agenzie di Viaggio
    Scarica il programma
    Slide Marcella Bondoni

 

  • 16 Maggio 2022 ore 14.30 webinar TURISMO SCOLASTICO NEL DELTA DEL PO: LA PAROLA AGLI IMPRENDITORI
    Confronto con gli operatori dell’Area del Delta del Po per il rilancio del turismo scolastico
    Scarica il programma
    Slide Marcella Bondoni
    Video

 

 

  • 14 Aprile 2022 ore 14.00 webinar: TURISMO SCOLASTICO NEL DELTA DEL PO: THINK & TRAVEL
    Confronto con Agenzie di Viaggio e Tour Operator per il rilancio del turismo scolastico nel Delta del Po
    Scarica il programma

 

 

STUDY VISIT NEL DELTA DEL PO 

Study Visit dal 23 al 25 aprile 2022  con la finalità di far conoscere a insegnanti e dirigenti degli istituti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado l’offerta del DELTA DEL PO in termini di servizi turistici per il turismo scolastico e di proposte tematiche naturali, storiche e culturali. Tre giornate di visite e incontri, pensati per dare concretezza e far valutare le risorse alla base degli itinerari didattici, nonché rendere evidente l’ampia offerta di servizi  opportunità per il turismo scolastico.

 

MATERIALI PRODOTTI

CATALOGO DEGLI ITINERARI PER IL TURISMO SCOLASTICO

Il progetto Turismo Scolastico – Destinazione Turistica Delta del Po ha portato alla realizzazione del catalogo dei percorsi didattici per le scuole di ogni ordine e grado al fine di agevolare gli insegnanti nella scelta dell’area del Delta del Po emiliano-romagnolo come meta di visite per fini di studio ed educativi.
Il manuale, realizzato in formato digitale, da sfogliare online o da scaricare, è frutto di un articolato processo partecipativo che ha visto il coinvolgimento attivo di docenti di varie discipline e di dirigenti scolastici provenienti dalle scuole sia dell’area Leader del Delta emiliano-romagnolo, che di altre regioni italiane.

Sfoglia il catalogo Percorsi Didattici per il Turismo Scolastico nel Delta del Po Emiliano Romagnolo (e-book)
Scarica il catalogo Percorsi Didattici per il Turismo Scolastico nel Delta del Po Emiliano Romagnolo (Pdf)

Manifestazione di Interesse per la creazione di un elenco di Agenzie di Viaggio, Tour Operator, Consorzi Turistici e Destination Management Companies disponibili alla realizzazione e alla vendita di pacchetti e servizi turistici dedicati al turismo scolastico e, nello specifico, facenti riferimento ai percorsi didattici del presente catalogo “Turismo Scolastico”.

Compila e invia la Manifestazione di Interesse

INFORMAZIONI E CONTATTI

Coordinatore GAL DELTA 2000: Angela Nazzaruolo – info@deltaduemila.net

 

LINK UTILI

http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm