Delta International Summer School III edizione

Scuola Estiva Internazionale e Interdisciplinare gratuita sui temi del paesaggio deltizio

 

“Paesaggi produttivi, territorio, agricoltura e benessere” il titolo della 3° edizione della Delta International Summer School – DISS – in programma dal 14 al 19 giugno 2021 in modalità e-learning. Un progetto pilota finalizzato a aumentare la cultura e la conoscenza del paesaggio del Delta del Po, finanziato da Delta 2000 e realizzato dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, in collaborazione con la Scuola Superiore di Studi sulla Città e il Territorio UniBo, grazie alla Mis. 19.2.02.10 Leader
DESTINATARI  Tecnici di Enti locali, ingegneri, architetti, agronomi, geologi, biologi, studenti universitari, dottorandi, neo-laureati nelle discipline attinenti alle materie oggetto della DISS (priorità: provenienza da Area leader).

 

I relatori:
    • Romeo Farinella | Responsabile scientifico DISS, Università di Ferrara
    • Fausto Manes | Sapienza Università di Roma
    • David Fanfani | Università di Firenze
    • Elisa Anna Fano | Università di Ferrara
    • Eduardo Cuoco | Direttore IFOAM EU
    • Gloria Minarelli | Istituto Delta
    • Emanuele Sommariva | Università di Genova
    • Micòl Mastrocicco | Università della Campania Luigi Vanvitelli
    • Nicola Martinelli | Politecnico di Bari
    • Mariavaleria Mininni | Università della Basilicata
    • Giulietta De Biasi e Silvia Furlan | ValorItalia
    • Annalisa Metta | Università Roma Tre
    • Maguelonne Dejeant-Pons | Segretariato Esecutivo Consiglio d’Europa per la Convenzione Europea del Paesaggio.

 

Per iscriversi alla Delta International Summer School 3° Edizione  Compila il Modulo
Tutte le informazioni:  https://drtlne.wixsite.com/ilmiosito