MANIFESTAZIONE DI INTERESSE STUDY VISIT

MdI per la partecipazione agli Study Visit in Francia – Valle della Loira e  Italia – Valsugana  PER OPERATORI TURISTICI DEL DELTA EMILIANO-ROMAGNOLO. Scadenza mercoledì 31 agosto 2022

Sei un operatore turistico che opera nell’area del GAL di DELTA 2000 (Info territorio Leader) e vuoi partecipare agli STUDY VISIT per conoscere casi di buone prassi sul turismo fluviale e cicloturismo?

PARTECIPA AGLI STUDY VISITI ORGANIZZATI DAL GAL DELTA 2000

  • Francia, Valle della Loira – Tema turismo fluviale – Periodo indicativo 3-6 ottobre 2022 (4 giorni/3 notti). Transfer compresi
  • Italia, Trentino Alto Adige – Valsugana – Tema cicloturismo – Periodo indicativo ultima settimana di ottobre  (3 giorni/2 notti). Transfer compresi

Invia la tua Manifestazione di interesse entro mercoledì 31 agosto 2022
Riapertura dei termini per la presentazione della candidatura: entro il 22 settembre 2022
Riapertura dei termini per la presentazione delle candidature per lo Study Tour in Trentino: entro 14 ottobre 2022
Modulo di iscrizione: https://forms.gle/YXAk3BkcCbinEJVi6

N.B.  La Manifestazione di Interesse è una riapertura dei termini delle iscrizioni già avviate tra luglio e settembre 2019, prima che l’emergenza sanitaria causata dal COVID-19 sospendesse questa attività. Chi aveva già manifestato la propria candidatura nella precedente edizione DOVRA’ CONFERMARE LA PARTECIPAZIONE COMPILANDO IL MODULO. Sono accettate nuove candidatura, ma sarà data priorità a chi si era precedentemente iscritto. Le nuove manifestazioni di interesse, nel rispetto dei requisiti di partecipazione, saranno valutate in ordine cronologico di arrivo delle domande di candidatura tramite il presente modulo entro i termini indicati, fino al raggiungimento dei 30 partecipanti.

Per gli Study visit è prevista a carico del progetto la copertura del trasporto, alloggio (vitto a carico dei partecipanti)  e servizi di guida e accompagnamento.

 

 

Gli Study visit sono finanziati nell’ambito del progetto: “AZIONI INFORMATIVE PER IL RINFORZO COMPETITIVO” finanziato con i fondi della Mis.19.2.02.13 Leader, PSR Regione Emilia-Romagna 2014-2020.