Il restyling del chiosco per piadine immerso nel verde Casadei

IL RESTYLING DEL CHIOSCO PER PIADINE IMMERSO NEL VERDE CASADEI

Beneficiario: Casadei Davide 
Località: Cervia (Ra)
Azione: 19.2.02.08_B Sostegno allo sviluppo di progettualità finalizzate al miglioramento del paesaggio abitato e produttivo – intervento B.

Il Progetto

Il progetto interessa un tipico chiosco a uso produzione e vendita piadina romagnola posto nel comune di Cervia, a ridosso della pineta e del parco naturale. I chioschi sono solitamente prefabbricati realizzati con strutture preventivamente autorizzate nella loro tipologia dall’amministrazione comunale. L’intervento prevede la riqualificazione grazie alla sostituzione di due strutture esistenti, la prima dedicata alla produzione e la seconda all’accoglienza del pubblico, con un’unica struttura realizzata in legno in grado di soddisfare le sopravvenute esigenze produttive, funzionali ed estetiche. Il restyling consentirà di migliorare l’attrattività del chiosco e di tutta la zona circostante in linea con la qualità necessaria per un locale sito in Milano Marittima. Da qui la necessità di adeguarsi agli standard imposti dal comune e di adottare il legno come materiale di pregio e di maggior valore.

Il Valore aggiunto

Coerenza del progetto aziendale con la strategia del PAL Il Delta del Po per lo sviluppo del turistico sostenibile e dell’economia locale. Gli interventi  dell’Azione 19.2.02.02B sono la concretizzazione  di progetti su temi o aspetti di riqualificazione del paesaggio, con particolare riferimento alla componente del costruito e prendono come riferimento per la progettazione le idee presentate e selezionate nel concorso  “Paesaggio costruito: Soluzioni progettuali su tematismi e aspetti di riqualificazione del paesaggio”, promosso dal GAL Delta 2000. La categoria del concorso di idee scelta per la realizzazione del progetto è la A, “Le Botteghe del Delta” ovvero la qualificazione coordinata dei punti vendita diretti dei prodotti tipici del Delta del Po. Migliorare i tipici chioschi delle piadine, diffusi nel territorio e a pochi km da ambienti straordinari, significa valorizzarli anche come elementi identificativi ed identitari del territorio.

La Trasferibilità

Il progetto riguarda un tipico chiosco di Cervia dove si effettua la produzione per asporto e piccola consumazione in loco di prodotti tipici e identificativi del territorio, quali piadine e crescioni. Il chiosco delle piadine è un elemento tipico e costante del Delta del Po, che a Cervia, per regolamentazione comunale, deve avere forma e dimensioni uniformi: sono tutti facilmente riconoscibili, riprendono infatti la tipica forma delle cabine balneari a bande verticali colorate allo scopo di creare uniformità di immagine oltre ad inserirsi bene nell’ambiente paesaggistico cittadino. L’intervento, che ha l’obiettivo di migliorare in chiave estetica il chiosco, contribuisce a consolidare ed accrescere la percezione positiva del visitatore nei confronti della destinazione turistica con conseguente ritorno in termini di gradimento e competitività del Delta del Po.

Gli interventi

Il contributo   dell’azione 19.2.02.08B ha finanziato l’intervento di integrale sostituzione dell’area dedicata alla produzione suddivisa in due parti. Il progetto di riqualificazione prevede la sostituzione dei due manufatti con un’unica struttura realizzata in legno in grado di soddisfare le sopravvenute esigenze produttive, funzionali ed estetiche richieste dalla committenza. L’integrale sostituzione della struttura prevede l’adeguamento sismico del manufatto che verrà realizzato con struttura portante in metallo e legno su platea di fondazione in calcestruzzo da realizzare in opera.

Informazioni

Ambito tematico di intervento: Turismo Sostenibile
Focus Area PSR Emilia Romagna: P.6.B Stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali
Obiettivo Specifico OS. 4: Elevare la qualità progettuale e gli interventi di restyling del paesaggio

Il finanziamento

Importo del Progetto: € 50.000,00
Sostegno 60%
Contributo concesso: € 30.000,00

I luoghi del Delta del Po
Alla scoperta di  Cervia