Il progetto Turismo Scolastico – Destinazione Turistica Delta del Po

Il progetto Turismo Scolastico – Destinazione Turistica Delta del Po

Il Progetto

Il progetto Turismo Scolastico – Destinazione Turistica Delta del Po ha portato alla realizzazione del catalogo dei percorsi didattici per le scuole di ogni ordine e grado al fine di agevolare gli insegnanti nella scelta dell’area del Delta del Po emiliano-romagnolo come meta di visite per fini di studio ed educativi. Realizzato dal GAL DELTA 2000, grazie ai finanziamenti del Piano di Azione Locale Leader Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale 2014-2020, è frutto di un articolato processo partecipativo che ha visto il coinvolgimento attivo di docenti di varie discipline e di dirigenti scolastici provenienti dalle scuole sia dell’area Leader del Delta emiliano-romagnolo, che di altre regioni italiane.

Il catalogo degli itinerari per il turismo scolastico

Il manuale, realizzato in formato digitale, da sfogliare online o da scaricare, è frutto di un articolato processo partecipativo che ha visto il coinvolgimento attivo di docenti di varie discipline e di dirigenti scolastici provenienti dalle scuole sia dell’area Leader del Delta emiliano-romagnolo, che di altre regioni italiane.

Sfoglia il catalogo Percorsi Didattici per il Turismo Scolastico nel Delta del Po Emiliano Romagnolo (e-book)
Scarica il catalogo Percorsi Didattici per il Turismo Scolastico nel Delta del Po Emiliano Romagnolo (Pdf)

I webinar per gli operatori turistici

Nell’ottica di proporre itinerari e percorsi didattici di qualità e in armonia con le esigenze tematiche, organizzative e legislative relative ai viaggi di istruzione, sono stati organizzati webinar rivolti a tutti gli operatori turistici del Delta del Po (strutture ricettive, agenzie di viaggi, guide turistiche) finalizzati a condividere i percorsi didattici realizzati e le condizioni di operatività

Lo Study Visit nel Delta del Po

Study Visit dal 23 al 25 aprile 2022  con la finalità di far conoscere a insegnanti e dirigenti degli istituti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado l’offerta del DELTA DEL PO in termini di servizi turistici per il turismo scolastico e di proposte tematiche naturali, storiche e culturali. Tre giornate di visite e incontri, pensati per dare concretezza e far valutare le risorse alla base degli itinerari didattici, nonché rendere evidente l’ampia offerta di servizi  opportunità per il turismo scolastico.