SINTESI DEL PROGETTO
Promuovere l’innovazione e la specializzazione intelligente nei settori della pesca, dell’acquacoltura e della nautica della Blue Economy DELTA 2000 partecipa in qualità di Lead Partner capofila al progetto BLUESLINKS finanziato nell’ambito del programma INTERREG ITALY-CROAZIA 2021-2027 . Il progetto intende creare un network transfrontaliero per favorire l’innovazione nelle PMI del settore e la specializzazione delle competenze nella Blue Economy. Di seguito la scheda sintetica.
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
Programma Italia Croazia 2021-2027 – I call progetti standard
OBIETTIVO GENERALE
Promuovere processi di innovazione e specializzazione intelligente nei settori della Blue Economy con azioni rivolte a migliorare l’innovazione nelle imprese, qualificare la forza lavoro e favorire l’incontro tra domanda/offerta tra PMI e persone in cerca di lavoro nella Blue Economy attraverso:
– creazione di una rete “Innovation Hub Network” nei settori della Blue Economy e dei lavori marittimi;
– azioni di indagine e analisi dei fabbisogni delle PMI della BE;
– scambio di buone pratiche ed esperienze innovative, focus groups;
– servizio di informazione e servizi per il trasferimento di conoscenze rivolto ai diversi settori della BE (Acquacoltura, piccola pesca, pescaturismo, nautico ecc.);
– azioni di match-making tra PMI e laureati/start-up (attraverso eventi, hackathons – career days),
– azioni di disseminazione e comunicazione rivolti alle giovani generazioni, scuole ecc.
PARTNERS
LP DELTA 2000 (IT)
PP 2 Polo Tecnologico Alto Adriatico
PP3 Confcooperative Unione Regionale Veneto (IT)
PP4 FLAG COSTA DEI TRABOCCHI società consortile a responsabilità limitata (IT)
PP5 UNISALENTO, Università del Salento-Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
PP6 Agenzia di sviluppo Contea Zadar ZADRA NOVA (HR)
PP7 Associazione per conservazione della natura e dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile ARGONAUTA (HR)
PP8 Università di Dubrovnik (HR)
DURATA
30 mesi , dal 01.04.2024 al 30.09.2026.
BUDGET
Budget complessivo : Euro 1,702,334.70
Budget DELTA 2000: 281,797.50 € di cui 80% FESR 225.438,00 € – 20% F. nazionali 56.359,50 €
AZIONI PREVISTE
Il partenariato transfrontaliero di agenzie di sviluppo, centri di innovazione, università e organizzazioni di sostegno alle imprese mira a scambiare e fornire diverse soluzioni innovative e informatiche e meccanismi di matchmaking per sostenere la domanda/offerta tra PMI e persone in cerca di lavoro nei settori dell’economia blu. Le attività del progetto contribuiranno a combattere il problema della mancanza di innovazione nei cosiddetti “settori tradizionali” della Blue Economy (pesca, acquacoltura, ma anche servizi nautici). Le WP tecniche in cui è strutturato sono le seguenti:
WP 1 CREAZIONE DI UNA RETE INNOVATION HUB S3 NEI SETTORI DELLA BLUE ECONOMY E DEI LAVORI LEGATI AL MARE / WP LEADER: Polo Alto Adriatico Pordenone
WP 2 CAMBIAMENTI INNOVATIVI E TRASFORMAZIONI NELLE PMI E NEI LAVORI MARITTIMI DELLA BLUE ECONOMY / WP LEADER: PP5 UNISALENTO
WP 3 MATCH MAKING TRA PMI E LAUREATI/START-UP / WP LEADER LP DELTA 2000
Sito web ufficiale del progetto : Home – BLUESLINKS – Regione Veneto
Segui il progetto nei nostri canali social : Facebook Instagram
ATTIVITA’ IN CORSO
NEW – AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PMI PARTECIPARE ALLE ATTIVITA DEL CLUSTER NAUTICA – INFO DAYs E CONSULENZA PER LE IMPRESE DEL SETTORE DELLA NAUTICA E SERVIZI CONNESSI
Le attività del cluster nautica per le PMI: Nell’ambito del progetto BLUESLINKS vengono organizzati n.2 eventi informativi/INFO DAYS su tematiche di rilievo per favorire innovazione, crescita e specializzazione nell’ambito del settore nautico e successiva attività di consulenza specifica per Piccole e Medie imprese (PMI) attività organizzata nell’ambito della Attività di progetto denominata ACT. 2.4 Info day and exchange of innovative services for nautical sector and linked services SMEs.
Gli info days si terranno il 22/05/2025 e Ottobre 2025 in Croazia, le imprese italiane potranno partecipare on line, l’attività di consulenza sarà svolta on line e calendarizzata tra impresa ed esperto incaricato. Tutte le iniziative sono gratuite!
Chi può partecipare: Possono partecipare agli eventi informativi le Piccole e Medie Imprese (PMI) che operano nel settore nautico e servizi connessi con sede legale e operativa nell’area programma Italia-Croazia.
L’avviso pubblico completo con i dettagli delle iniziative è disponibile a questo link AVVISO PUBBLICO IN LINGUA ITALIANA / AVVISO PUBBLICO IN LINGUA INGLESE / AVVISO PUBBLICO IN LINGUA CROATA
Per partecipare le PMI del settore nautico devono candidarsi attraverso un apposito form on line disponibile a questo link –> Modulo di adesione in lingua italiana https://forms.gle/zSGRgDXLzPxBxJKf7
( I moduli sono disponibili anche in lingua inglese https://forms.gle/PyU5PCbCcZMzZFHq5 e in lingua croata https://forms.gle/iwiwYMmzYZi9ZnA58)
TERMINE PER INVIARE LA PROPRIA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLE INIZIATIVE ATTRAVERSO IL MODULO ON LINE: 28 APRILE 2025
PERCORSO INFORMATIVO BLUE ECONOMY PER LE SCUOLE SUPERIORI
Uno degli elementi essenziali del progetto è quello di coinvolgere le nuove generazioni attraverso le scuole sui temi della Blue Economy per favorire la loro conoscenza, interesse, con un coinvolgimento attivo che possa essere da stimolo anche ad un ingresso nel mondo del lavoro nei settori della Blue Economy. A tal fine DELTA 2000 con il progetto BLUELINKS – BLUE ECONOMY NEW SKILLS propone alle ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di 2° grado – classi III e IV , un percorso gratuito informativo per contribuire a far conoscere ed approfondire i concetti e i settori della Blue Economy.
-
- Per tutti i dettagli della proposta scarica il documento informativo sul programma proposto (lettera)
- Per aderire al percorso informativo è necessario compilare la Manifestazione di Interesse scaricabile da questo link “MDI SCUOLE PERCORSO BLUESLINKS BLUE ECONOMY” e ad inviarli a info@deltaduemila.net. – TERMINE PER ADESIONE : 10 FEBBRAIO 2025
II LOCAL STAKEHOLDER GROUP, 28 GENNAIO 2025
Incontro locale organizzato on line con gli stakeholders del territorio ovvero soggetti attivi della Blue Economy e portatori di esperienze e istanze del settore. Nell’ambito dell’incontro sono state discusse le seguenti tematiche:
- Progetto BLUESLINKS: a che punto siamo? a cura di DELTA 2000
- BLUESLINKS per affrontare la sfida dello sviluppo sostenibile e innovazione nella Blue Economy, a cura di Coop. Mare
- Confronto aperto tra i partecipanti, moderato e coordinato da Coop.Mare
- Creazione di una rete degli stakeholders: ”Innovation hub network” .
Per aderire all’Innovation Hub Network del progetto BLUESLINKS invia il modulo di adesione compilato e firmato a DELTA 2000 info@deltaduemila.net . Qui trovi le informazioni e il modulo di adesione:
I LOCAL STAKEHOLDER GROUP, 22 OTTOBRE 2024
Incontro locale organizzato on line con gli stakeholders del territorio ovvero soggetti attivi della Blue Economy e portatori di esperienze e istanze del settore. Nell’ambito dell’incontro sono state discusse le seguenti tematiche:
-
-
- Breve presentazione del progetto BLUESLINKS, a cura di DELTA 2000
- Risultati del questionario somministrato agli operatori del settore, a cura di Coop. Mare
- Proposte per rafforzare e stimolare innovazione nei settori tradizionali della Blue Economy, a cura di Coop. Mare
- Confronto aperto tra i partecipanti, moderato e coordinato da Coop.Mare
- Conclusioni e lancio della proposta per l’Innovation hub network
-