La comunicazione che aumenta la competitività territoriale

LA COMUNICAZIONE CHE AUMENTA LA COMPETITIVITÀ TERRITORIALE

Beneficiario: La Marina di Goro  (Comune di Goro – Ferrara)
Azione: 19.2.02.14_B II Destinazione turistica Delta del Po – Realizzazione di azioni promo commerciali 

Il Progetto

La Marina di Goro S.r.l. è la società che gestisce il porto di Goro attraverso molteplici servizi di accoglienza a turisti e visitatori. In anni recenti è nata l’esigenza di ampliare la gamma dell’offerta al pubblico al fine di soddisfare le esigenze del cliente che nel settore turistico risulta essere sempre più esigente richiedendo servizi specializzati ed alta professionalità.  Al fine di garantire un ventaglio esaustivo di attività, itinerari ed opzioni ricettive e ristorative, la Marina di Goro ha siglato specifici accordi con altre imprese del settore turistico costruendo sinergie e accordi di collaborazione. Il progetto consiste nell’aggregare tutte le molteplicità dei servizi offerti per proporli in modo unitario e non dispersivo attraverso un programma di comunicazione e promo-commercializzazione, orientato al mercato nazionale e internazionale (Germania, Austria, Croazia) che ha l’obiettivo di narrare il territorio e di illustrarne le bellezze fruibili grazie alla stampa della brochure, all’ottimizzazione del sito web, alla realizzazione di un video promozionale  e ad una capillare campagna di promozione sui social networks.

Il sito della Marina di Goro

Il Valore aggiunto

Coerenza del progetto aziendale con la strategia del PAL Il Delta del Po per lo sviluppo del turistico sostenibile e dell’economia locale. L’obiettivo strategico prioritario del Piano di azione Locale Leader è giungere alla identificazione dell’area come vera e propria destinazione turistica, ovvero “Il Delta del Po: Tesoro da svelare al mondo”. I progetti di comunicazione e di promo-commercializzazione hanno l’obiettivo di aumentare e consolidare la conoscenza del territorio, insistendo in particolar modo su linee di prodotto diversificate finalizzate ad aumentare l’incoming, soprattutto nel fuori stagione. Nello specifico, il progetto presentato dalla Marina di Goro ha l’obiettivo di aumentare sostanzialmente il numero di turisti che scelgono di trascorrere una vacanza con motivazioni non direttamente orientate al balneare (in particolare: natura-birdwatching e attività outdoor) grazie ad una comunicazione mirata e promozioni finalizzate ad aumentare l’interesse verso il territorio del Delta del Po.

La Trasferibilità

La Marina di Goro ha promosso un progetto sinergico in collaborazione con altre realtà territoriali per l’attuazione di un processo di promozione e commercializzazione integrata del territorio, facilmente trasferibile anche ad altre realtà. Grazie alle attività realizzate sarà possibile aumentare sostanzialmente il numero di turisti attratti da motivazioni non direttamente orientate al balneare (in particolare: natura-birdwatching e attività outdoor) attraverso messaggi mirati e promozioni finalizzate ad aumentare l’interesse verso il territorio del Delta. Sia in occasione di eventi specifici (come le regate velistiche) che in occasione delle attività ordinarie di accoglienza barche e fornitura servizi, la Marina di Goro sarà in grado di realizzare una importante opera di informazione per illustrare e raccontare il territorio e soprattutto le modalità per poterlo scoprire fidelizzando i turisti che grazie alle proprie esperienze potranno aumentare le recensioni positive su blog di viaggio; tutta l’attività dei social media sarà infatti orientata a fornire maggiori informazioni sul territorio, indicare le principali fonti informative e convogliare le richieste di informazioni verso i soggetti che possono soddisfare esigenze specifiche.

Gli interventi

Il contributo   dell’azione 19.2.02.14B I  ha sostenuto le azioni di comunicazione e promo-commercializzazione di itinerari per il turismo attraverso:

  • Ottimizzazione sito web;
  • Campagne promozionali Google Ads;
  • Gestione pagine social network e campagne di promozione;
  • Realizzazione di video promozionali;
  • Realizzazione grafica e stampa brochure promozionale

Informazioni

Ambito tematico di intervento: Turismo Sostenibile
Focus Area PSR Emilia Romagna: P.6.B Stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali
Obiettivo Specifico OS. 3: Aumentare la competitività territoriale in un’ottica sostenibile e sotto il profilo delle risorse
Obiettivo Specifico OS. 5: Aumentare la consapevolezza tra la popolazione locale di essere una destinazione turistica sostenibile
Obiettivo Specifico OS. 6: Far conoscere la destinazione Delta del Po a livello nazionale ed internazionale

Il finanziamento

Importo del Progetto: € 40.826,00
Sostegno 40%
Contributo concesso: € 16.333,40

I luoghi del Delta del Po
Alla scoperta del Delta del Po