Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:

l’Europa investe nelle zone rurali

Immagine3.pngUna strategia per il turismo sostenibile nel Delta emiliano-romagnolo: prendiamocene cura!

 

PIANO DI AZIONE LOCALE LEADER

Misura 19 Piano di Sviluppo Rurale della Regione Emilia-Romagna 2014-2020

Newsletter n. 10 – Ottobre 2017

Informazioni finanziamenti per il territorio

Animazione e informazione (19.4.02)

LO STATO DI AVANZAMENTO DEL PIANO DI AZIONE LOCALE LEADER

Progetti e Bandi già attivi

Progetti e Bandi di imminente attivazione

Progetti e Bandi non ancora attivi

 

QUALITÀ DELLA DESTINAZIONE

 

Organizzare la ciclabilità e collegamenti intermodali

19.2.02.01A - Progetto a Regia Diretta del GAL, che ha già ottenuto la concessione per un importo pari a € 20.000,00. È già stata realizzata la raccolta delle Manifestazioni di interesse per la costituzione di una lista di operatori economici per la realizzazione de MASTER PLAN DELL’INTERMODALITA’ DELLL’AREA LEADER, ai quali è stata poi richiesta la presentazione della proposta di progetto e dell’offerta. È attualmente in corso la fase di selezione.

 

A seguito della realizzazione del Master Plan verrà aperto un Bando per gli Enti pubblici (19.2.02.01B) per la realizzazione dei progetti in linea con il piano proposto. Le risorse a disposizione saranno € 780.000,00.

 

Realizzazione delle Porte del Delta - Land mark

19.2.02.02A – Il Progetto delle Porte del Delta sarà realizzato dall’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po in convenzione con il GAL DELTA 2000. È stato presentato il Progetto Definitivo che è in fase di valutazione istruttoria. A seguito della Concessione verranno realizzare 11 Porte del Parco nel territorio. L’Entità delle risorse disponibili è pari a € 400.000,00.

 

Qualificare le stazioni dei treni: partenza e arrivo per visitare il Delta

19.2.0202B – Il progetto a Regia Diretta del GAL, ha già ottenuto la concessione per un importo di € 15.000,00. Partirà a breve la pubblicazione di un concorso di idee per la realizzazione di uno “Studio di fattibilità e individuazione degli interventi e delle progettualità da realizzare nelle stazioni”.

 

Saranno successivamente attivate dei progetti a convenzione con Enti pubblici titolati ad intervenire nelle stazioni per l’effettiva realizzazione di alcune delle progettualità proposte per un importo pari a € 165.000,00.

 

Miglioramento delle strutture per i servizi pubblici

19.2.01.03. Bando di prossima apertura rivolto agli enti pubblici per la realizzazione di progettualità a servizio della collettività. Disponibilità risorse: € 1.220.000,00.

 

Qualificazione e fruizione di spazi naturali, vie d’acqua, aree storico-archeologico e aree pubbliche a fini turistici, ricreativi, sociali

19.2.02.03 – Il Bando è attualmente aperto. Il termine per la presentazione delle Domande di sostegno è il 31/09/2017 ore 17.00. L’ammontare delle risorse è di € 600.000,00. Seguirà la fase di istruttoria dei progetti.

 

QUALITÀ DEI PRODOTTI

 

Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema

19.2.01.04 - Aperto il Bando con una dotazione di € 800.000,00. Domande presentate n. 22. Attualmente in fase di istruttoria.

 

Cooperazione per lo sviluppo e la promozione di filiere corte

19.2.01.01 – Bando non ancora attivato. Apertura prevista entro 2018. Risorse disponibili € 150.000,00.

 

Creazione di agriturismi e fattorie didattiche

19.2.01.02 – Aperto il bando con una dotazione di € 700.000,00. Domande presentate n. 3. Attualmente in fase di istruttoria.

 

Qualificazione imprese extra-agricole e creazione nuove imprese extra-agricole a fini turistici

19.2.02.05 – Il Bando è già stato presentato al Nucleo Tecnico di Valutazione Leader (NuTeL) della Regione Emilia-Romagna, per il parere di conformità al quale seguirà la successiva pubblicazione prevista per i primi mesi del 2018. Le risorse disponibili saranno € 600.000,00 a favore di micro e piccole imprese  che vorranno qualificare la loro offerta turistica.

 

ETICA DELLA DESTINAZIONE

 

Progetti ed eventi per il recupero delle tradizioni e la cura del paesaggio

19.2.02.07 – Il Bando, a favore delle micro e piccole imprese, sarà aperto entro il 2018 per finanziare piccoli interventi per la valorizzazione del paesaggio e delle tradizioni materiali e immateriali. Le risorse a disposizione saranno € 300.000,00.

 

Innovazione sociale: integrazione tra agricoltura e inclusione sociale

19.2.02.06 - Bando di prossima apertura. Disponibilità € 250.000,00.

 

RESTYLING DEL PAESAGGIO

 

Idee e progetti per qualificare e rendere attrattivo il paesaggio

19.2.02.08A – Il Progetto a Regia Diretta del GAL ha già ottenuto la concessione. L’importo finanziato è di € 50.000,00. È stato pubblicato il CONCORSO DI IDEE PER MIGLIORARE IL PAESAGGIO COSTRUITO (Termine per la presentazione dei progetti 15/01/2018) che premierà le migliori idee progetto per il territorio Leader del Delta emiliano-romagnolo.

 

I progetti proposti e ideati dal concorso potranno essere quindi realizzati da operatori privati e finanziati con il Bando 19.2.02.08B, (aperto successivamente all’esito del Concorso) e metterà a disposizione €  300.000,00.

 

Conoscere la riserva Biosfera MAB UNESCO - Educazione ambientale per studenti

19.2.02.09 – Il progetto sarà realizzato, in convenzione con il GAL, dall’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po, che ha già presentato la Domanda di Sostegno, attualmente in fase di istruttoria. È già iniziata la raccolta delle adesioni delle scuole ai percorsi didattici che prevedono la realizzazione delle attività per gli anni scolastici 2017/2018 (scuole primarie e secondarie di primo grado) e 2018/2019 (scuole secondarie di secondo grado). A breve partiranno gli incontri con gli insegnanti per la definizione del calendario degli incontri, e la realizzazione dei materiali didattici. Le risorse a disposizione sul progetto sono € 200.000,00.

 

Delta International Summer School

19.2.02.10 – Il progetto sarà realizzato dall’ Università degli studi di Ferrara – Dipartimenti di Architettura in convenzione con il GAL. La Domanda di Sostegno è già stata presentata, e non appena supererà la fase di istruttoria, vedrà la fase di definizione dei contenuti delle 3 edizioni della “Delta International Summer School” ovvero settimane studio (che si svolgeranno nel periodo estivo per gli anni 2018-2019-2020), per approfondire le tematiche di progettazione del paesaggio calate e contestualizzate in un territorio così particolare come il Delta del Po. Risorse disponibili € 150.000,00.

 

Sistema della cartellonistica e segnaletica con immagine coordinata

19.2.02.11 - Il progetto sarà realizzato, in convenzione con il GAL, dall’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po, che ha già presentato la Domanda di Sostegno attualmente in fase di istruttoria. Verranno realizzati interventi di bonifica, miglioramento e rifacimento della cartellonistica nel territorio, verrà inoltre realizzato un manuale di immagine coordinata, per favorire la realizzazione anche futura di un unico sistema di cartellonistica e segnaletica in tutto il territorio Leader del Delta emiliano-romagnolo. Risorse disponibili € 100.000,00.

 

Investimenti per migliorare l’attrattività del paesaggio e del territorio

19.2.02.12 – Il Bando, che aprirà entro il 2018, prevede il finanziamento di interventi per gli entri pubblici al fine di migliorare l’accessibilità dei luoghi e il loro miglioramento (riduzione detrattori ambientali). L’ammontare delle risorse a disposizione del bando saranno € 500.000,00.

 

Visite di studio e iniziative informative a favore di operatori e cittadini

19.2.02.13 – Il progetto a Regia Diretta del GAL prevede la realizzazione di study tour e iniziative formative per operatori e cittadini per aumentare la consapevolezza di vivere in un territorio unico. Si prevede la realizzazione delle prime attività a partire dal 2018. Risorse disponibili € 100.000,00.

 

IL DELTA DEL PO: UN TESORO DA SVELARE AL MONDO

 

Piano marketing e azioni di promo-commercializzazione

19.2.02.14A – Il progetto a Regia Diretta del GAL, ha ricevuto la concessione per un importo di € 35.000,00. Per il mese di novembre e stato definito un calendario di WORKSHOP PER LA REALIZZAZIONE DI UN PIANO STRATEGICO DI MARKETING TURISTICO DEL DELTA EMILIANO-ROMAGNOLO. (scarica il calendario) al fine di definire in maniera congiunta con tutti gli operatori del territorio, le azioni, gli strumenti e i metodi per promuovere e far conoscere il Delta.

 

Gli interventi individuati dal Piano Marketing saranno poi realizzati e finanziati attraverso l’Azione 19.2.02.14B con l’apertura di un Bando per operatori privati che metterà a disposizione € 150.000,00, e di un ulteriore Bando

 per Enti pubblici e tramite interventi Regia Diretta del GAL  per un ammontare di € 250.000,00.

 

Progetti di cooperazione e reti per posizionare la destinazione Delta del Po

Sono in corso di definizione i con altri GAL partner italiani e stranieri per la definizione dei progetti

 

 

GAL DELTA 2000 - Strada Mezzano, 10 – 44020 Ostellato (FE) Tel. 0533 57693-4 Fax 0533-57674

www.deltaduemila.net e-mail: info@deltaduemila.net - Pec: deltaduemila@pec.it

Immagine1.png 

Seguici sulla nostra pagina facebook!

“Strategia di Sviluppo Locale Leader 2014-2020 per il Delta emiliano-romagnolo”