Logo delta_gal

img_468_repubblica_italiana_emblema_logo

Bandiera-UE-stelle-dritte

leader-bassa-ris

PSR2014-2020logo

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:

l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Emilia

Immagine3.pngUna strategia per il turismo sostenibile nel Delta emiliano-romagnolo: prendiamocene cura!

 

PIANO DI AZIONE LOCALE LEADER

Misura 19 Piano di Sviluppo Rurale della Regione Emilia-Romagna 2014-2020

Newsletter n. 3 - marzo 2016

Informazioni finanziamenti per il territorio e le imprese

Animazione e informazione (19.4.02)

LE OPPORTUNITA’ AVVIATE DAL PIANO DI SVILUPPO RURALE 2014-2020

 

 

PSR2014-2020logo23,5 MILIONI DI EURO PER IL NUOVO BANDO

A SOSTEGNO DEGLI INVESTIMENTI IN AZIENDE AGRICOLE

 

Pubblicato il nuovo bando regionale a valere sul tipo di operazione 4.1.01 “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema” che mette a disposizione circa 23,5 milioni di euro per favorire la realizzazione di investimenti finalizzati al miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle aziende agricole regionali, intesa come sostenibilità dei processi produttivi da un punto di vista economico, ambientale e sociale

 

Le domande di sostegno potranno essere presentate dal 15 aprile 2016 e fino al 15 luglio 2016 con le modalità procedurali e la specifica modulistica approvate da AGREA, mentre la graduatoria finale sarà pubblicata entro il 21 novembre 2016.

 

Potranno accedere al bando sia le imprese agricole in forma singola, che quelle in forma aggregata quale quella cooperativa, nonché le imprese agricole costituenti “Comunioni a scopo di godimento”. Coloro che presenteranno la domanda di finanziamento, dovranno allegare un Piano di Investimenti (PI) coerente con gli obiettivi del tipo di operazione e comprensivo di tutte le informazioni e gli allegati richiesti dal bando.

 

Scheda di sintesi

 

I FINANZIAMENTI ATTIVATI DAL FONDO EUROPEO PER LO SVILUPPO REGIONALE

 

PROGETTI DI QUALIFICAZIONE DI BENI AMBIENTALI E CULTURALI

Il bando punta a sostenere progetti che intervengano sulla qualificazione e valorizzazione di attrattori del patrimonio naturale e culturale in quanto leve per lo sviluppo dei territori interessati e la competitività del sistema turistico, attraverso interventi integrati materiali ed immateriali.

Il contributo a fondo perduto sarà concesso fino ad un massimo dell'80% del costo totale ammissibile per ogni intervento. Contributo pubblico a disposizione del bando € 30.307.316,07

Le domande di contributo dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica, tramite una specifica applicazione web, le cui modalità di accesso e di utilizzo saranno pubblicate sul sito del Por Fesr 2014-2020. L'invio sarà possibile dal 21 marzo al 30 aprile 2016.

Scheda di sintesi

 

BANDO A SOSTEGNO A PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE (AZIONE 3.4.1)

Il bando intende rafforzare le capacità organizzative e manageriali delle imprese, per renderle capaci di affrontare i mercati internazionali, contribuendo a diversificare i mercati di sbocco e a rafforzare la competitività del sistema produttivo regionale per accrescere il numero delle imprese esportatrici e attraverso queste la quota di prodotti e servizi esportati. Il bando è destinato quindi alle PMI o reti di PMI che non siano già esportatrici o esportatrici abituali, con un contributo pari al 50% del costo fino a un massimo di 100 mila euro per le imprese singole e fino a 400 mila euro per le reti d'impresa. Il bando è aperto fino al 30 settembre 2016.

Scheda di sintesi

 

BANDO A SOSTEGNO A CREAZIONE E CONSOLIDAMENTO DI START-UP INNOVATIVE E SPIN-OFF DELLA RICERCA (AZIONE 1.4.1)

Il bando, con un contributo in conto capitale fino al 60%, sostiene l'avvio e il consolidamento di start up innovative ad alta intensità di conoscenza. Contribuisce inoltre all'attuazione della Strategia regionale di specializzazione intelligente (S3): i progetti dovranno quindi avere ricadute positive sui settori individuati dalla S3 come prioritari: agroalimentare, edilizia e costruzioni, meccatronica e motoristica, industria della salute e del benessere, industrie culturali e creative, innovazione nei servizi. il bando è aperto fino al 30 settembre 2016.

Scheda di sintesi

 

Per maggiori informazioni consultare il sito: http://www.regione.emilia-romagna.it/fesr

 

GAL DELTA 2000 - Strada Mezzano, 10 – 44020 Ostellato (FE) Tel. 0533 57693-4 Fax 0533-57674

www.deltaduemila.net  e-mail: info@deltaduemila.net - Pec: deltaduemila@pec.it

 

Immagine1.png 

Seguici sulla nostra pagina facebook!

“Strategia di Sviluppo Locale Leader 2014-2020 per il Delta emiliano-romagnolo