Venerdì, 24 Mag 2019
Home Programmi Leader+

Menu Principale

Albo Consulenti

Il GAL DELTA 2000 ha individuato la propria strategia, che si incentra sul quarto tema catalizzatore indicato dagli orientamenti comunitari: valorizzazione delle risorse naturali e culturali, compresa la valorizzazione dei siti di interesse comunitario NATURA 2000.

 

Tema catalizzatore del PAL


Valorizzazione delle risorse naturali e culturali del Delta emiliano-romagnolo

OBIETTIVO GLOBALE: strutturare un sistema integrato che a partire dai siti ad alta valenza naturalistico-ambientale presenti nel Parco del Delta del Po e dall’insieme delle risorse e delle produzioni del territorio, si caratterizzi come prodotto globale di qualità.

 

Le linee strategiche prioritarie strettamente correlate agli obiettivi specifici e operativi


 Consolidare e strutturare il patrimonio ambientale del Delta in un modello ecosistemico-territoriale.

 Sostenere la diversificazione e qualificazione dell’offerta territoriale, turistica, agroalimentare e delle produzioni di qualità.

 Qualificare, organizzare e mettere in rete le risorse ambientali, storico-culturali e paesaggistiche in genere.

 Favorire il posizionamento del sistema locale del Delta del Po sui mercati nazionali ed esteri.

 Rafforzare ed ampliare le reti di cooperazione.

 

L’attuazione di ciascuna linea strategica richiede che venga realizzata una molteplicità di interventi e di azioni tra loro coerenti che dovrebbero essere attuate grazie all’integrazione tra i diversi strumenti di programmazione e delle relative linee di finanziamento che intervengono sul territorio del Delta: il programma LEADER+ e lo strumento del GAL saranno quegli elementi che contribuiranno a mantenere il carattere organico della strategia individuata in stretta connessione con i diversi livelli istituzionali (regionale, provinciale e locale) e con la partecipazione attiva dei privati.