Friday, 24 May 2019
Home Projects Industry and Artisanship Progetti attivati nel 2001 Programma di attività per l’attivazione di centro polifunzionale multimediale a servizio delle PMI (Piano Triennale per le Attività Produttive della RER

Main Menu

Albo Consulenti

Programma di attività per l’attivazione di centro polifunzionale multimediale a servizio delle PMI (Piano Triennale per le Attività Produttive della RER
There are no translations available.

 

Settori d'intervento Industria e artigianato
Programma di riferimento

Piano Triennale Attività Produttive Regione Emilia-Romagna (1999-2001), Misura 1.4

Capofila committente

H.T.S. High Technology Services Soc. cons. a r.l.

Partner

--

Ruolo di DELTA 2000

Progettazione, coordinamento, animazione, assistenza tecnica alla realizzazione del progetto e rendicontazione finale.

Obiettivi

Il programma di attività proposto dal consorzio misto tra Piccole e Medie Imprese, operanti in diversi settori tradizionali (meccanica, tessile-abbigliamento e servizi), il settore pubblico (il Comune di Ostellato) ed Enti di promozione dello sviluppo (la società di servizi per lo sviluppo locale DELTA 2000), si propone l’obiettivo principale di costituire un sistema distrettuale di innovazione efficace. Al fine di perseguire i suddetti obiettivi le attività del Consorzio saranno rivolte a:

  • dotarsi delle strutture e delle infrastrutture necessarie al fine di gestire direttamente o indirettamente servizi di base,
  • promuovere e gestire in base a partnership e consulenze servizi innovativi,
  • valorizzare e qualificare le risorse umane,
  • migliorare la dotazione ambientale e infrastrutturale dell’area.
Intervento

acquisizione dell’edificio destinato ad ospitare i locali del centro polifunzionale di servizi alle imprese, attività di indagine sui fabbisogni formativi e di servizio delle PMI dell’area, azioni di informazione su opportunità di finanziamento alle imprese; attività di animazione finalizzate all'individuazione di aziende interessate ad acquisire spazi nell'incubatore. A fine 2004 è stata presentata la relazione di fine lavori e la documentazione relativa alla rendicontazione alle autorità competenti regionali che hanno provveduto ad approvare i lavori svolti e le spese sostenute. Ad oggi le aziende insediate nell’incubatore sono le seguenti:

  • DELTA 2000 Soc. cons. a r.l.
  • SIPRO S.p.A.
  • MEEO SNC – Sviluppo software e analisi di immagini da satellite per osservazione della terra.
  • SHORE SRL – PROSIS SRL – Sistemi geografici e tecnologia, anche applicati alle problematiche della disabilità per il settore del turismo.
  • GESFIN SPA – Servizi finanziari ed assicurativi.
  • MASTERCOOP SCARL – Servizi di logistica, confezionamento, movimento merci, pulizie industriali, selezione e collocamento del personale.
  • CONSORZIO S.A.I.C.O. - Gestione ed elaborazione della documentazione obbligatoria relativa al personale dipendente delle società loro clienti (elaborazione paghe).
  • CENTRO CAVOUR – Medicina del lavoro e prestazioni medico-sanitarie.
Periodo di attuazione

2001-2004

Materiali e Pubblicazioni

--