Friday, 24 May 2019
Home Projects Environment and Territory Progetti attivati nel 2011 ITINERADELTA - Misura 413 Azione 7 Intervento 7 A 1

Main Menu

Albo Consulenti

ITINERADELTA - Misura 413 Azione 7 Intervento 7 A 1
There are no translations available.

MISURA E ASSE DI RIFERIMENTO

Misura 413 "Miglioramento della qualita' della vita e diversificazione attività economiche" Azione 7 "Attuazione di strategie integrate e multisettoriali"
Intervento 7 A 1 Azioni dimostrative rivolte agli operatori economici che operano lungo i percorsi e gli itinerari turistici del territorio Leader

TITOLO

ITINERADELTA: quando il viaggio è un momento per gustare il territorio
Progetto dimostrativo per la fruizione intermodale del Delta del Po emiliano-romagnolo

SETTORI DI INTERVENTO

Ambiente e Territorio/Turismo e Cultura

MODALITA' DI REALIZZAZIONE DELL'INTERVENTO

a regia diretta

BENEFICIARIO

GAL DELTA 2000 Soc. Cons. a r.l.

PARTNERS

Enti Locali dell'Area Leader

LOCALIZZAZIONE

Argenta, Alfonsine, Comacchio e Ravenna

OBIETTIVI

  • realizzazione di interventi per migliorare la fruizione integrata delle risorse locali;
  • favorire iniziative per la gestione, organizzazione e promozione di itinerari e percorsi eco‐turistici;
  • mettere in rete le risorse ambientali con il patrimonio storico‐architettonico locale;
  • sostenere l’approccio multisettoriale attraverso il sostegno a progetti di rete tra imprese del mondo agricolo, turismo rurale e artigianato tipico locale;
  • posizionare il Delta del Po come destinazione eco‐turistica a livello nazionale ed internazionale.

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE ATTIVITA'

  1. Costituzione di una Cabina di regia composta dalle Province di Ferrara e di Ravenna, DELTA 2000, Parco del Delta del Po Emilia-Romagna
  2. Attivazione di un Gruppo tecnico di Lavoro (di seguito GTL), composto da un collaboratore attivato ad hoc da DELTA 2000 che svolgerà la funzione di coordinatore del gruppo tecnico , esperti del settore turistico (ecoturismo e turismo naturalistico), referenti tecnici preposti alla definizione dei siti e delle modalità di gestione degli itinerari.
  3. Promozione e animazione locale tra gli operatori del settore dei servizi al turismo: verranno organizzati incontri con enti locali, associazioni, operatori privati dei settori dell’agricoltura, del turismo, dei servizi al turismo e dell’artigianato al fine di sensibilizzare e coinvolgere i soggetti locali nella progettazione degli itinerari ed in occasione degli eventi dimostrativi
  4. Progettazione, creazione ed organizzazione di itinerari intermodali ed ecocompatibili lungo le direttrici prioritarie individuate nell’area strategica Leader localizzata lungo l’asta fluviale del fiume Reno compresa tra i comuni di Argenta, Alfonsine, Comacchio e Ravenna.
  5. Realizzazione di eventi dimostrativi, lungo gli itinerari pianificati, rivolti a turisti, cittadini locali, operatori del territorio e scuole.
  6. Monitoraggio dei risultati.

IMPORTO TOTALE DELL'INTERVENTO

€ 62.500,00

CONTRIBUTO ASSE 4

€ 12.500,00

RISULTATI E OUTPUT

  • Brochure

13-14, 20-21, 27-28 aprile 2013 - visite guidate dimostrative intermodali

  • Educational per dirigenti scolastici e docenti: 13-20-27 aprile - Argenta, Alfonsine, Ravenna e Comacchio.
    Programma -   scheda di adesione
  • Educational per giornalisti: 26-27-28 aprile - Argenta, Alfonsine, Ravenna e Comacchio
    Programma -   scheda di adesione
  • Visite guidate dimostrative per tutti: 13-14, 20-21, 27-28 aprile - Argenta, Alfonsine, Ravenna e Comacchio
    Programma -   scheda di adesione