Venerdì, 24 Mag 2019
Home I Progetti

Menu Principale

Albo Consulenti

MISURA 413 - Azione 1

MISURA E ASSE DI RIFERIMENTO

Asse 4 - Misura 413  - Azione 1

TITOLO

Misura 413 Miglioramento della qualità della vita e diversificazione delle attività economiche - Azione 1 “Attivazione con approccio Leader della Misura 311” – “Diversificazione in attività non agricole” – Azione 1 “Agriturismo”

SETTORI DI INTERVENTO

Agricoltura e Turismo

MODALITA' DI REALIZZAZIONE DELL'INTERVENTO

A Bando

BENEFICIARI

Imprenditori agricoli ai sensi dell'art. 2135 del Codice Civile, singoli o associati, in possesso di adeguata e coerente formazione professionale e con posizione anagrafica dell’impresa agricola debitamente validata a norma dell’art. 4, comma 5, del Regolamento Regionale 15 settembre 2003, n. 17.

LOCALIZZAZIONE

Comuni dell’area Leader del Delta emiliano romagnolo della pianura orientale della provincia di Ravenna ed in particolare nelle seguenti aree:

  • Comune di Ravenna: aree parco ed aree contigue
  • Comune di Alfonsine: aree parco ed aree contigue
  • Comune di Cervia: aree parco ed aree contigue.

OBIETTIVI

Sostenere il processo di diversificazione delle aziende agricole nell’area Leader della pianura nord-orientale ravennate promuovendo valorizzazione, qualificazione e realizzazione di attività agrituristiche al fine di creare nuove occasioni di reddito per le aziende agricole che producono beni e servizi diversificati e contribuire a consolidare e/o aumentare l’occupazione, di migliorare le strutture rurali, la fruizione turistica e l’ambiente paesaggistico

DESCRIZIONE SINTETICA DEGLI INTERVENTI

Investimenti per l’adeguamento delle aziende al fine di realizzare, ampliare e qualificare attività agrituristiche:

  • interventi di recupero o ristrutturazione dei fabbricati esistenti in azienda, realizzazione di piazzole e relative strutture idriche e sanitarie per campeggio, compresa l’eventuale impiantistica necessaria, realizzazione ed allestimento di strutture fisse per attività ricreative, sportive, culturali, sociali, didattiche e per il tempo libero;
  • ampliamenti dei fabbricati esistenti e nuove costruzioni da destinare esclusivamente a servizi accessori per l’attività agrituristica, 
  • sistemazioni esterne a servizio di fabbricati agrituristici 
  • allestimento di camere, sala ristorazione, cucina e locali accessori utilizzati per l’attività 
  • acquisto di attrezzature informatiche e relativo software per la gestione dell’attività agrituristica;

Investimenti per l’adeguamento delle aziende al fine di realizzare, ampliare e qualificare attività agrituristiche:

  • recupero di locali in fabbricati esistenti e acquisti di attrezzature da destinare esclusivamente a camere e relativi bagni per Ospitalità Rurale Familiare nel limite massimo di 15.000 € per ogni stanza con bagno ristrutturata a tale scopo;
  • spese generali e tecniche nella misura massima del 10% della spesa ammissibile. 
  • Spese per la realizzazione dei materiali (targhe e cartelli) ai fini dell’adempimento degli obblighi informativi di cui al Reg. CE 1974/2006, nei limiti stabiliti dalla deliberazione della Giunta Regionale n. 1077/2010

Investimenti per l’adeguamento delle aziende al fine di realizzare, ampliare e qualificare attività agrituristiche: investimenti dedicati esclusivamente all’attività didattica:

  • acquisto di attrezzature e macchinari per l’attività didattica; 
  • ristrutturazione e allestimento dei locali e degli spazi esterni specificatamente dedicati all’attività nel limite massimo di un locale coperto e di un bagno ad uso esclusivo degli utenti; 
  • spese generali e tecniche nella misura massima del 10% della spesa ammissibile.

PERIODO DI ATTUAZIONE

Aperto 21/11/2011 - Scadenza 07/05/2012

CONTRIBUTO ASSE 4

Disponibilità finanziaria: 279.000,00 

REGIME DI AIUTO

Aiuto concedibile: 40% della spesa ammissibile

MATERIALI E PUBBLICAZIONI

- Il bando e i relativi allegati, sono disponibil al seguente link bandi_asse4

PROGETTI FINANZIATI