CTE
LEADER 2014-2020
Menu Principale
La mission | ![]() |
I nostri soci | ![]() |
La struttura | ![]() |
Dove siamo | ![]() |
La nostra storia | ![]() |
Aree di Intervento | ![]() |
Agricoltura e Pesca | ![]() |
Ambiente e Territorio | ![]() |
Turismo e Cultura | ![]() |
Industria ed Artigianato | ![]() |
Risorse Umane | ![]() |
Cooperazione | ![]() |
Progetti Integrati | ![]() |
Leader 2014-2020 | ![]() |
Leader - Asse 4 | ![]() |
Leader+ | ![]() |
Leader II | ![]() |
Programmi Regionali | ![]() |
FEP - PESCA 2007-2013 - Asse 4 | ![]() |
FLAG 2014-2020 | ![]() |
Sportello Informativo | ![]() |
Info Finanziamenti 2014-2020 | ![]() |
Settori di Finanziamento | ![]() |
Newsletter finanziamenti | ![]() |
Il Bollettino del GAL | ![]() |
News dal GAL | ![]() |
Newsletter finanziamenti | ![]() |
Leader Asse 4
Albo Consulenti
Nostri Siti
412-6d_GREENJOB: il futuro è Green |
MISURA E ASSE DI RIFERIMENTOMisura 412 "QUALIFICAZIONE AMBIENTALE E TERRITORIALE”, AZIONE 6 “SPECIFICA LEADER DI ATTUAZIONE DI STRATEGIE INTEGRATE E MULTISETTORIALI, ”Intervento 6 d “Progetti ed iniziative di educazione ambientale” TITOLOGREENJOB: il futuro è Green SETTORI DI INTERVENTOTurismo e Cultura MODALITA' DI REALIZZAZIONE DELL'INTERVENTOA regia diretta BENEFICIARIOGAL DELTA 2000 Soc. Cons. a r.l. PARTNERS// LOCALIZZAZIONEArea Leader del Delta emiliano-romagnolo FINALITA'Questo intervento si propone di agire sui modelli culturali di riferimento, sugli stili di vita, sugli approcci di pensiero alla realtà e al mondo del lavoro, sui valori, sull’etica. L’obiettivo è quindi quello di innescare un processo di cambiamento orientando i sistemi educativi, le politiche e le pratiche quotidiane, così da rendere ciascuno in grado di prendere decisioni e comportarsi in modo culturalmente adeguato e localmente significativo per risolvere i problemi che minacciano l’ambiente e la società. OBIETTIVIObiettivi di Misura e di Azione:
Obiettivi specifici:
DESCRIZIONE SINTETICA DELLE ATTIVITA'
- definire le modalità di diffusione del progetto per la raccolta delle adesioni da parte delle scuole partecipanti;
IMPORTO TOTALE DELL'INTERVENTO€ 125.000,00 CONTRIBUTO ASSE 4€ 100.000,00 RISULTATI E OUTPUTPagina Facebook: Greenjobs Ferrara Ravenna CONCORSO SCOLASTICO: DIVENTA CLASSE GREEN EVENTI9 febbraio 2015 ore 10.00 presso la Sala Polivalente di Palazzo Bellini a Comacchio (FE) – Via Agatopisto 7, Premiazione del concorso "Diventa classe green" Programma 6 dicembre 2014 ore 19.30 - incontro con Aqua, Azienda che si occupa di servizi turistici con un’ottica di sostenibilità e valorizzazione del territorio.Centro Didattico H2O , Piazza Bruno Rossi, Santa Giustina di Mesola (FE). Volantino 13 novembre 2014 ore 21.00 - "Progettare con gli scarti" incontro con l'autore, Manolo Benvenuti. Casa Monti, Alfonsine (RA) - Promo 11 ottobre 2014 - Escursione guidata in barca alle Vallette di Ostellato dedicata alla coesistenza tra oasi naturalistica e attività del pesca turismo. Volantino 20 settembre 2014 - Presentazione del libro “Un pianeta a tavola; decrescita e transizione alimentare”. Volantino 28 agosto 2014 - Visita guidata gratuita alla Salina di Cervia, sulla coesistenza tra oasi naturalistica e raccolta del sale dolce di Cervia. Volantino incontri con le scuole aprile 2014-febbraio 2015 |