CTE
LEADER 2014-2020
Menu Principale
La mission | ![]() |
I nostri soci | ![]() |
La struttura | ![]() |
Dove siamo | ![]() |
La nostra storia | ![]() |
Aree di Intervento | ![]() |
Agricoltura e Pesca | ![]() |
Ambiente e Territorio | ![]() |
Turismo e Cultura | ![]() |
Industria ed Artigianato | ![]() |
Risorse Umane | ![]() |
Cooperazione | ![]() |
Progetti Integrati | ![]() |
Leader 2014-2020 | ![]() |
Leader - Asse 4 | ![]() |
Leader+ | ![]() |
Leader II | ![]() |
Programmi Regionali | ![]() |
FEP - PESCA 2007-2013 - Asse 4 | ![]() |
FLAG 2014-2020 | ![]() |
Sportello Informativo | ![]() |
Info Finanziamenti 2014-2020 | ![]() |
Settori di Finanziamento | ![]() |
Newsletter finanziamenti | ![]() |
Il Bollettino del GAL | ![]() |
News dal GAL | ![]() |
Newsletter finanziamenti | ![]() |
Leader Asse 4
Albo Consulenti
Nostri Siti
411-7_Studi della fertilità e della vocazionalità dei suoli |
MISURA E ASSE DI RIFERIMENTOMisura 411: Competitivita' - Azione 7: Specifica Leader di attuazione delle strategie integrate e multisettoriali - Interventi A e B - II Bando TITOLOStudi della fertilità e della vocazionalità dei suoli del delta emiliano-romagnolo per asparago e pomodoro SETTORI DI INTERVENTOAgricoltura e Pesca MODALITA' DI REALIZZAZIONE DELL'INTERVENTOBANDO BENEFICIARIOAzienda Agraria Sperimentale “Mario Marani” PARTNERS// LOCALIZZAZIONEComune di Ravenna (RA) DESCRIZIONE SINTETICA DELLE ATTIVITA'Attraverso il progetto, partendo dal presupposto che era necessario un aggiornamento delle carte dei Suoli dell’area della pianura emiliano-romagnola, si è voluto realizzare studi specifici legati alla fertilità dei suoli dell’area GAL DELTA 2000 per definirne la vocazionalità legata a colture specifiche del Delta dell’asparago e del pomodoro. IMPORTO TOTALE DELL'INTERVENTO49.960,00 € CONTRIBUTO ASSE 439.698,00 € RISULTATI E OUTPUT// EVENTI// |