Friday, 24 May 2019
Home I Progetti

Main Menu

Albo Consulenti

MISURA 413 - Azione 7 - Interventi B1 e B2
There are no translations available.

MISURA E ASSE DI RIFERIMENTO

Asse 4 - Misura 413  - Azione 7 Interventi B.1 e B.2

TITOLO

Misura 413 Miglioramento della qualità della vita e diversificazione attività economiche - Azione 7 “Specifica Leader di attuazione di strategie integrate e multisettoriali” - Intervento B.1 – B.2

SETTORI DI INTERVENTO

Turismo e Cultura

MODALITA' DI REALIZZAZIONE DELL'INTERVENTO

A Bando

BENEFICIARI

I beneficiari sono solo le Microimprese (ai sensi della raccomandazione 2003/361/CE e con le modalità di applicazione definite dal Decreto del Ministero delle Attività Produttive 18.04.2005) in forma singola, o associata, o cooperative, o consorzi o ATI tra le stesse imprese che sostengono l’onere finanziario delle iniziative, o associazioni di microimprese (non agricole) e che:
- Esercitano l’attività di cui al Titolo II della L.R. 16/2004 e s.m.
- Esercitano attività di ristorazione così come disciplinate dalla L.R. 14/2003 e s.m.
- Gestiscano servizi di interesse turistico, inerenti l’attività escursionistica, di accompagnamento turistico, di fruizione ambientale e culturale del territorio
- Operino nell’artigianato artistico tradizionale e di qualità come definito dall’art. 10 della L.R. 1/2010 e a condizione che parte della produzione sia presentata e offerta per la vendita diretta al pubblico

LOCALIZZAZIONE

Comuni dell’area Leader del Delta emiliano romagnolo

OBIETTIVI

Creazione, qualificazione e strutturazione dell’offerta dei prodotti turistici mirati e Tipicizzazione e rafforzamento dell’offerta turistica e creazione di nuova imprenditorialità.

DESCRIZIONE SINTETICA DEGLI INTERVENTI

Saranno sostenuti e finanziati i seguenti interventi al fine di strutturare l’offerta aziendale in termini di opere, attrezzature e servizi per potenziare i prodotti turistici del Delta quali ippoturismo, birdwatching, turismo fluviale, cicloturismo, circuiti di interesse storico-culturale integrati con circuiti enogastronomici:

- Introduzione e/o qualificazione di servizi turistici attraverso interventi finalizzati ad elevare lo standard qualitativo dei prodotti e dei servizi offerti, compresi servizi di ristorazione tipica;
- Realizzazione di interventi di ammodernamento o nuova installazione di arredi e/o attrezzature finalizzate alla tipicizzazione e qualificazione dei servizi ricettivi e/o alla commercializzazione dei prodotti di artigianato artistico tradizionale e di qualità;
- Realizzazione di interventi di recupero, trasformazione, ristrutturazione, ampliamento e manutenzione straordinaria necessarie alla riqualificazione delle strutture edilizie esistenti;
- Realizzazione di nuovi servizi complementari alla ricettività esistente (centri fitness, centri benessere, aree giochi, piccoli impianti sportivi e ricreativi, sale di intrattenimento, ecc.) anche attraverso la realizzazione di nuove edificazioni o il recupero di strutture edilizie esistenti;
- Realizzazione di nuova ricettività turistica con particolare riferimento alla realizzazione di strutture ricettive caratterizzate da elementi di tipicizzazione e di integrazione con il territorio rurale esistente (ad es. alberghi rurali, locande, ecc.);
- Realizzazione di interventi di ristrutturazione, ampliamento e di manutenzione straordinaria di sale espositive per la vendita diretta e/o l’esposizione di prodotti dell’artigianato artistico tradizionale e di qualità;
- Realizzazione di interventi inerenti l’ottimizzazione dei consumi energetici e interventi inerenti la sostenibilità ambientale del ciclo di produzione dei servizi;
- Realizzazione di interventi inerenti l’uso delle nuove tecnologie della comunicazione;
- Interventi immateriali di promo-commercializzazione

DISPONIBILITA' FINANZIARIA

Disponibilità finanziaria: 608.400,00

REGIME DI AIUTO

Aiuto concedibile: 40% della spesa ammissibile

MATERIALI E PUBBLICAZIONI

- Il bando e i relativi allegati, sono disponibil al seguente link bandi_asse4